domenica 14 dicembre 2008

Modenese tra le Aziende Eccellenti

di Giorgia Gazzetti
È quanto affermato dall’Eurispes nel 3° Rapporto Nostra Eccellenza. 100 Casi di successo del Sistema Italia

Fondata nel 1969, a Frosinone, l’azienda famigliare nasce come evoluzione della carrozzeria artigianale Brandoli e Gazzetti. Nel corso degli anni, grazie all’ingegno e al talento della seconda generazione Gazzetti e Brandoli, la Modenese si è specializzata in quattro attività di business: carrozzeria auto, verniciatura a polveri, verniciature a liquido e verniciature aeronautiche. Oggi vanta la presenza di marchi prestigiosi nel portafogli clienti come Agusta Westland, Sei Industria Elicotteristica, Aviointeriors, Fiat e Iveco. Dal 2007, è entrato a far parte dell’azienda Daniele Gazzetti, figlio di Ivan Gazzetti, che, sin da piccolo, come il nonno e il padre, ha mostrato grande interesse per l’attività di famiglia e una forte propensione per il mondo meccanico, industriale ed aeronautico.
Inoltre, attraverso la realizzazione di un nuovo opificio di 1.500mq entro il 2009, l’azienda mira a conquistare nuovi mercati nazionali ed internazionali.
Per tutte queste ragioni, la Modenese è stata annoverata tra le aziende eccellenti all’interno del 3° Rapporto Nostra Eccellenza. 100 casi di successo del Sistema Italia realizzato dall’Eurispes, l’Istituto di studi politici economici e sociali, presentato il 2 ottobre 2008 presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
Sono 56 le imprese private selezionate e inserite dall’Eurispes nel Rapporto, 44 invece le Istituzioni, gli Enti e le Associazioni. Distribuite su tutta la Penisola, sono la testimonianza della presenza, nel mondo imprenditoriale ed istituzionale, di fiori all’occhiello al Nord, al Centro e al Sud del Paese. Il Rapporto, infatti, rappresenta il “viaggio” nell’Italia che funziona, che eroga servizi di ottima qualità e che produce, che crea posti di lavoro e contribuisce alla crescita e all’affermazione dell’immagine del nostro Paese nel mondo.
«È un onore – ha dichiarato l’Ing. Ivan Gazzetti, uno dei titolari della Modenese – ricevere questo prestigioso riconoscimento che dà linfa ed energia non solo all’Azienda ma a tutto il sistema imprenditoriale di Frosinone, soprattutto in un periodo di crisi come questo, in cui, in prima istanza, sono colpite proprio le piccole e medie imprese».
Scopo del Rapporto è proprio quello di portare alla luce esempi di eccellenza più o meno conosciuti nell’ottica di dar vita ad una catena virtuosa di performance del “sistema Italia” non solo in termini economici ma anche, e soprattutto, in termini di crescita sociale.
«Questo nostro viaggio tra le Istituzioni e le imprese grandi e piccole» ha dichiarato il Prof. Gian Maria Fara, Presidente dell’Eurispes «testimonia l’esistenza di una rete di qualità, le cui maglie si estendono sull’intero Paese, che ha saputo adottare brillanti ed efficaci strategie di risposta alla crisi. Ma ciò che più sorprende è il desiderio sempre più diffuso di reagire all’afflizione e, insieme, l’affermarsi di quella filosofia della “appetizione” che Kant definiva proprio come la volontà cosciente di guarire dalla malattia.
Il lavoro di scouting per preparare l’edizione 2009 del Rapporto è già iniziato – spiega Fara, sono circa 1.500, infatti, le aziende e le istituzioni sottoposte a selezione e anche per la quarta edizione lo scopo è di segnalare aziende ed istituzioni poco conosciute e capaci di dare prestigio a realtà spesso considerate “poco avanzate” a livello imprenditoriale».
E per la Modenese rispondere ai criteri di selezione adottati dall’Eurispes è un’ulteriore conferma che la strada intrapresa è quella giusta. Seguendo gli insegnamenti di A. Camus “C’è un futuro e va costruito ma la vera generosità verso il futuro consiste nel dare tutto al presente”, la Modenese ringrazia l’Eurispes per il riconoscimento e per l’attestato di eccellenza ricevuto durante la presentazione del Rapporto e condivide pienamente lo spirito dell’Istituto che ha conseguito il lavoro di ricerca allo scopo di dare spazio, almeno per una volta, ai tanti casi di piccolo e grande successo presenti in Italia e che rinvigoriscono il nostro Paese non solo a livello economico ma soprattutto animano quel senso di ottimismo spesso oscurato dalle news cattive, le uniche che facciano davvero notizia.




Nessun commento: