lunedì 8 gennaio 2007

Cosa è successo???

Ciao Amici blogghisti,
solo un breve saluto per dirvi che ci sono
e che non ho abbandonato il mio caro blog!!!
Le vacanze sono trascorse serene, divertenti e come sempre troppo veloci.
Sto lavorando su una nuova inchiesta "I giovani e la droga" per l'esame di Giornalismo televisivo con il prof. Damosso insieme ad un bel team che presto vi farò conoscere.
Abbiamo infatti pensato di inserire il nostro video-inchiesta su un nuovo blog che creerò a giorni. Vi fornirò presto tutti i dettagli! Non preoccupatevi e potrete lasciarci i vostri commenti e suggerimenti...
Inoltre vi informo che ho deciso di modoficare il video- inchiesta sui "Senza tetto" perchè, dopo il mio primo esperimento con premiere, ho fatto tanti altri tentativi con filmati amatoriali e mi sono resa conto che posso migliorare moltissimo quel video, davvero imperfetto.
Certo non pretendo di saper usare già perfettamente premiere ma mi sono resa conto che mi piace davvero tanto costruire dei pezzi di realtà, montarli e incorniciarli secondo le mie sensazioni ed impressioni.
A proposito di impressioni... qualche giorno fa ho visto Apocalypto, il film di Mel Gibson.
Mentre lo vedevo mi sono resa conto di come la maggiorparte del film sia stato costruito attraverso il potere eloquente delle immagini che si sono sostituite perfettamente alle parole grazie alla loro forza comunicativa e simbolica.
E' stato interessante osservare il film anche sotto questo punto di vista senza mai dimenticare le aspre critiche che proprio a quelle immagini sono state rivolte tanto che proprio oggi il Tar del Lazio ha deciso di vietarne la visione ai minori di 14 anni.
Mi piacerebbe conoscere le conseguenze psicologiche per tutti quei minorenni che il film ormai lo hanno visto e sapere se davvero tutti gli altri siano stati preservati da shock e traumi.
E' innegabile che molte scene sia dure, violente, cruenti, persino difficili da digerir per un adulto ma quante volte a tavola i telegiornali ci propongono scene di sangue, di morte, di devastazione reali e le cui vittime sono persone in carne ed ossa come noi???
E poi sono anche convinta che alzare un tale polverone su un film non sia che il tentativo mascherato di fare della pubblicità occulta.

A presto

Giorgia

Nessun commento: