martedì 4 agosto 2009

INVITO L'Arte Aiuta Onlus - Isa e Antonella Ruggiero in concerto insieme per L'Aquila

L’Arte Aiuta Onlus in collaborazione con la Protezione Civile Nazionale

Giovedì 6 agosto 2009 alle ore 21.00, a quattro mesi dall’evento sismico che ha colpito l’Abruzzo, l’associazione culturale L’Arte Aiuta - Onlus invita a partecipare a L’Aquila, presso l’Auditorium della Scuola Ispettori della Guardia di Finanza (Loc. San Padre di Coppito), al concerto-beneficenza dell’Isa -Istituzione Sinfonica Abruzzese con la partecipazione straordinaria di Antonella Ruggiero, organizzato in seno al progetto Art Aid Aq. L’evento è finalizzato a sostenere l’arte e la cultura dei territori colpiti dal sisma del 6 aprile scorso e a realizzare un centro polifunzionale artistico nella città de L’Aquila.

In occasione della serata d’inaugurazione dell’evento Art Aid Aq, l’Accademia della Luce presenterà un’installazione artistica; pittori e scultori abruzzesi presenteranno le loro opere in una collettiva d’eccezione e saranno presentate le opere donate per la vendita di beneficenza (anche da parte di artisti non abruzzesi).

L'Associazione Culturale "Artisti Aquilani - Onlus" presenta "I quadri di Pongo", spettacolo teatrale di e con Giulio Votta; Emiliano Dante, Massimiliano Laurenzi e Valentina Nanni presenteranno il libro diario "Terremoto Zeronove - Diari da un sisma", di cui saranno lette alcune significative pagine. Inoltre, sempre nell'ambito della promozione delle eccellenze aquilane nel campo dell'arte, verrà proiettato il video "L'essenziale è invisibile agli occhi", saggio finale realizzato dai corsisti del terzo anno dell'Accademia dell'Immagine.

La partecipazione è gratuita, con possibilità di donazione libera, ma per sostenere l’arte e la cultura a L’Aquila tramite il progetto “Art Aid Aq” è aperta la sottoscrizione all'Associazione L'Arte Aiuta - Onlus, a partire da un’offerta minima di euro 100, che darà anche diritto alla prenotazione del posto in sala.

Per raggiungere il luogo dell'evento sarà a disposizione un servizio di navetta attivo dalle ore 20:30 presso il parcheggio della stessa scuola della Guardia di Finanza.


Per esigenze organizzative, è necessario dare conferma della propria presenza inviando una e-mail all’indirizzo annalisa@artaidaq.org o telefonicamente al numero 320.8481944, entro il 5 agosto 2009.
Progetto sviluppato con il Patrocinio e la Collaborazione di:
COMUNE DI L’AQUILA, PROVINCIA DELL’AQUILA, PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE D’ABRUZZO, PROVINCIA DI ROMA, CONFINDUSTRIA L’AQUILA, CONFEDERAZIONE NAZIONALE DELL’ARTIGIANATO E DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA DI L’AQUILA, CONFCOMMERCIO PROVINCIA DELL’AQUILA, EURISPES- ISTITUTO DI STUDI ECONOMICI POLITICI E SOCIALI

Per informazioni:
Ufficio Stampa Art Aid Aq

Giorgia Gazzetti (349.5813029)
ufficiostampa@artaidaq.org
http://www.artaidaq.org/

Nessun commento: